Cieli diversi

A Dublino la voce dei gabbiani si confonde al rumore del traffico.
Con le persone che parlano, ridono.
A Dublino ci sono tante persone che vivono e dormono per strada.
Ho due minuti e leggo qualche notizia dall'Italia.
Il vento agita le bandiere, le nuvole corrono veloci lasciando che la luce e l'ombra giochino a rincorrersi.
La prima notizia dall'Italia è il vestito di una ministra ed il suo titolo di studio.
C'è un ragazzo seduto a terra.
Il viso magro, scavato e pallido.
Una giovane donna si ferma, apre il borsellino estrae una carta da 5 euro e la porge al ragazzo.
Nel gesto, una seconda carta da 5 appallottolata cade dietro di lei senza che se ne accorga.
Una passante la raccoglie e la rende alla giovane donna.
A Dublino ci sono molti tagliati fuori, "senzatutto" , ma ogni sera una associazione di semplici cittadini distribuisce pasti caldi ai senza casa.
La differenza sta nell'essere e nel fare.